COACHING AL TEMPO DEL CORONA-VIRUS

Standard

Coaching al tempo del corona virus: che ne so? No, davvero non son un medico, non sono un virologo, non sono un tuttologo di Facebook. Ritenevo che le priorità fossero altre e che non fosse utile il mio pensiero. Che tipo di contributo posso dare in questo momento?
Poi, visto come hanno reagito e stanno reagendo le persone a questa emergenza sanitaria, ho pensato che un paio di cose da dire le ho. In fondo, studio e analizzo i comportamenti funzionali delle persone. Come Peak Performance Coach alleno gli atleti a rafforzare quei comportamenti che fanno ottenere dei risultati e allo stesso tempo a modificare i comportamenti e i pensieri che costituiscono un limite per il raggiungimento di questi risultati.
Sicuramente sta succedendo qualche cosa che non ci piace. Ora osservando i comportamenti e i modelli di pensiero delle persone nei confronti di questa situazione si capisce bene che siamo di fronte a due scelte: la prima scelta è quella della lamentela, la seconda scelta è quella di trarre il meglio da ogni situazione.
NON E’FACILE, NON E’PER NIENTE FACILE!!! Ma adottare le strategie migliori ti porta a risultati migliori. Sei d’accordo?
Dicevamo trarre il meglio da ogni situazione. Si, ma come? Provo a darti TRE suggerimenti:
• Spostare il focus utilizzando domande potenzianti
Quello di porsi delle domande è un macro argomento, veramente importante e complesso che richiede un articolo tutto suo. In parole brevi poniti delle domande che spostino il tuo focus alla soluzione non al problema. La domanda PERCHE’ CAPITANO TUTTE A ME ti fa concentrare su tutto quello di negativo che questa situazione porta. Un esempio di domanda potenziante potrebbe essere come posso migliorare le mie competenze in questa situazione? Cosa posso fare avendo più tempo a disposizione? In generale, le domande potenzianti iniziano con un COME, ti spingono all’azione e quindi alla soluzione.
• Allenarsi al cambiamento.
Avremmo dovuto iniziare prima. Ma tant’è!! Pensaci bene o sei pronto al cambiamento o subisci il cambiamento. Come puoi fare? Fai sempre le cose in modo diverso: in pizzeria non ordinare sempre la stessa pizza. Non fare sempre la stessa strada. Chiaro? Anche piccole cose …
• Cambia la tua fisiologia.
Se sei un atleta ma non puoi allenarti per seguire le direttive governative, in ogni caso trova il modo di cambiare la tua fisiologia. Fai una passeggiata, stai attento alla tua postura. Utilizza tecniche di respirazione. Ne avrai grande giovamento e entrerai in uno stato d’animo più produttivo.

SFRUTTIAMO MEGLIO QUESTO MOMENTO
NON ESITARE A CONTATTARMI, POTREBBE ESSERE L’OCCASIONE PER LAVORARE SU TE STESSO.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...