ABITUDINI PER L’ECCELLENZA

Standard

old habits new habitsNegli ultimi anni ho avuto la fortuna di lavorare con molti atleti e imprenditori. Sai una cosa, ho visto atleti di grande talento fermarsi, non crescere e avere una carriera al di sotto delle loro possibilità. Sono arrivato a credere che il successo di un atleta sia in gran parte dovuto alle abitudini che creano giorno dopo giorno; le basi per l’eccellenza sono quello che fai tutti i giorni.
Preparati mentalmente
Il modo in cui un atleta si prepara mentalmente influisce notevolmente sulla qualità delle sue prestazioni. Inizia con l’atteggiamento e l’atteggiamento è una decisione. Mentre alcuni giorni sono più difficili di altri, la capacità di suddividere lo stress della vita e sintonizzarsi sulla zona di prestazione ottimale — quel livello di attivazione e concentrazione di cui hai bisogno per essere sul compito — è un’abilità che si puoi e devi imparare.
Parti dalla definizione degli obiettivi prima delle tue sessioni di allenamento.
Pensa sia i processi che i risultati, questo ti aiuta a concentrarti. Per iniziare, assicurati di conoscere lo scopo del tuo percorso. In questo affidarti ad un COACH ti faciliterà!!!
Appoggiati al tuo gruppo di pari.
Ho scoperto che gli atleti di elite sono in grado di combinare divertimento e concentrazione. Sono entusiasti dell’allenamento (quasi sempre 😊), entusiasti della sfida e non vedono l’ora di entrare in contatto con i loro compagni di squadra. Gli atleti esperti lavorano con il loro allenatore e i loro compagni di squadra, adottando un approccio collaborativo, per decidere la migliore strategia per realizzare obiettivi comuni e condivisi. Potrebbe esserci competizione interna, ma ciò è associato a un senso di cameratismo.
Qualsiasi atleta che si è allenato e ha ottenuto alte prestazioni sa che durante i giorni “on” hanno qualcosa da dare ai loro compagni di squadra, e durante i giorni “off”, si affidano a quegli stessi compagni di squadra per tirare fuori un po’di più di loro.
Cura il tuo ambiente.
L’atleta, ma anche l’imprenditore, che non ottiene risultati TOP spesso hanno una logistica scadente. Organizzandoti e creando sistemi di preparazione della tua attrezzatura, eliminerai i fattori di stress.
Anche la tua “stanza di lavoro” deve essere ben organizzata per ridurre le perdite di tempo e permetterti di pensare solo alla tua prestazione.
Potresti, per esempio, arrivare un po’ prima alla sessione di allenamento, in modo tale da crearti un “cuscinetto” di tempo per preparare la tua attrezzatura e la tua mente. A volte altri 10 minuti fanno la differenza.
Verifica i tuoi progressi.
Un’abitudine molto utile è prendere nota dell’allenamento effettuato, meglio se hai appena terminato. Esistono così tante e semplici tecnologie mobili disponibili che non hai più scuse. Puoi utilizzare anche un diario cartaceo.
Il monitoraggio ti consente di vedere i modelli delle tue prestazioni e di riflettere su cosa è andato bene e su cosa è andato male. Tenere quello che per te è ok in allenamento, aumenta la probabilità di prestazioni di successo il giorno della gara.
Pianifica alimentazione e recupero.
Infine, non lasciare alimentazione e recupero al caso. Se non crei delle abitudini potenzianti potrai incorrere in infortuni e rallentamento dei tuoi progressi. Inoltre, se recuperi quando sei già distrutto sarà troppo tardi. Quindi, mettiti in agenda dei momenti dedicati al recupero attivo (massaggi, terapie, ect) e recupero passivo. Per quel che concerne l’alimentazione organizza sempre i tuoi pasti prima di avere fame. Arrivare a casa dopo l’allenamento e strafogarsi la prima cosa che si trova non aumenterà la tua performance. Basta sapere prima dell’allenamento cosa mangerai dopo.
Affidati a dei professionisti del settore perché l’attenzione ai dettagli ti consentirà di ottenere qualche piccolo miglioramento in ogni sessione, ma il risultato netto a lungo termine sarà massimizzare il tuo potenziale.

CREARE NUOVE ABITUDINI NON E’ FACILE. RICHIEDE DELLE SPECIFICHE STRATEGIE E COMPETENZE.
SE NON VUOI SPRECARE TEMPO ED ENERGIE CONTATTAMI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...