COME AVERE UNA MENTE DA GARA NELLO SPORT E NELLA VITA.

Standard

Come avere una mente da gara nello sport e nella vita .
Te lo faccio raccontare da Jacopo , un esempio !!!

Chi fa un Ironman (nota, vedi se chiamarlo ironman o gara di triathlon lungo…. che e’ piu’ corretto ma meno di effetto – userei “una gara di endurance”) ha un lavoro che gli lascia molto tempo libero.
Chi prepara un Ironman trascura gli affetti.
Chi prepara un Ironman ha un lavoro che lo impegna poco.

Allora cosa dire di chi prepara il Norseman? Una delle gare di triathlon lungo piu’ dure al mondo?

Allora cosa dire di Jacopo?

Jacopo ha una famiglia che adora, e’ comune sentirlo ‘oggi non mi alleno, voglio giocare con mia figlia’ .
Jacopo ha un lavoro da libero professionista che lo impegna in maniera importante.
Jacopo ha amici, interessi e una vita piena che non si limita agli allenamenti…

Ma allora chi e’ Jacopo? Scopriamolo assieme a lui:

Raccontaci la tua prossima gara? So che sarà un triathlon estremo.
Esattamente: il Norseman edizione 2017. Si tratta di una gara a sorteggio sulla distanza Ironman (3,8 Km Nuoto; 180 Km bici; 42 Km corsa), ci ho provato per tre anni e solo ora sono stato sorteggiato.
La gara si svolge in Norvegia ed è molto particolare: si nuota in un fiordo con partenza alle ore 5 di mattina lanciandosi da una nave in un’acqua con temperatura di 12-13 gradi.
Poi la frazione bici con un dislivello di circa 3000mt, e la probabilità di condizioni climatiche veramente dure (l’anno passato 2 gradi con piogge torrenziali).
La corsa, dopo i 180 Km di bici, si snoda su un percorso di montagna con un arrivo in quota a 2700mt; con due cancelli temporali però, devi arrivare al primo cancello tra i primi 160 altrimenti la gara prosegue per un percorso alternativo e non hai la soddisfazione di prendere la mitica maglia nera simbolo dei migliori. Veramente dura…
Ora la domanda che si fanno tutti quelli che non fanno sport: perché?
Perché arriva la voglia di misurarsi nuovamente con i propri limiti, con qualcosa di non definito, ignoto se vogliamo…e di affrontare tutte le incertezze del caso.

Questo blog si chiama una mente da gara. Cosa significa per te avere una mente da gara ?
Significa saper trovare l’equilibrio tra il livello di preparazione fisica ed una serenità tale da esprimere tutte le nostre potenzialità per scaricare i tanti mesi di allenamento.
Inoltre è essere consapevoli che ogni allenamento è un piccolo mattone per raggiungere il mio obiettivo.

Come influisce il tuo atteggiamento mentale sulle tue performance?
Quando sono tranquillo, cioè con la mente libera dalle ansie di prestazione, il mio corpo fa quello che sa fare, che è molto di più di quello che pensiamo possibile. Devo arrivare rilassato, con la mente sgombra e con la consapevolezza profonda di avere fatto i “compiti a casa”: Ti porto rispetto ma non mi fai paura.

Pensi che il supporto di un mental coach sia utile ?
Sicuramente, l’approccio mentale è determinante. Ho già avuto una esperienza in una gara estrema. Sono gare che vanno rispettate e prese per le corna. Ovvero portare rispetto ma non farsi schiacciare dalle paure dovuta alla distanza, dalle condizioni meteo o dai commenti di altre persone. Per cui un supporto di un professionista è determinante.

Come il tuo essere atleta ti aiuta nella tua vita lavorativa?
Mi aiuta tanto, paradossalmente penso di avere superato un momento di crisi che ha implicato una scelta di cambiamento lavorativo radicale grazie a quello che ho imparato durante la mia vita sportiva… Con la consapevolezza che con il giusto approccio tutte le salite si superano, sia quelle reali sia quelle metaforiche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...